MARMISTA

uno dei mestieri più antichi della storia

tornio marmista

Il mestiere del marmista è uno dei più antichi della storia, nato insieme alla scoperta e alle prime estrazioni della pietra pregiata. È una professione che richiede molta passione e che in genere si tramanda di padre in figlio.

L’attività dei marmisti ruota intorno alla lavorazione di marmo, graniti e altri materiali lapidei. Esistono professionisti specializzati in rivestimenti interni, altri in allestimenti per esterno, altri ancora in opere d’arte o accessori di design.

Al contrario di come si pensa, si tratta di un lavoro molto più complesso del semplice taglio della pietra. Un marmista deve conoscere le lastre, le proprietà di ciascuna, le tecniche di posa e pulizia del marmo. In più deve interfacciarsi sempre di più con altre figure specifiche, come interior designer, mosaicisti, ingegneri e altri ancora.

I MATERIALI LAPIDEI

un lavoro complesso e delicato

LAPIDI: MODERNE E CLASSICHE

Sono un artigiano specializzato nella lavorazione del marmo e nella realizzazione di opere funerarie. La sua attività richiede una grande sensibilità e professionalità, in quanto deve saper realizzare un manufatto che sia al tempo stesso bello e rispettoso della memoria del defunto.

Il marmista che vende lapidi deve saper scegliere il materiale più adatto per l'opera che deve realizzare. I materiali più utilizzati per la realizzazione di lapidi sono il marmo, il granito e la pietra. Il marmo è un materiale pregiato e duraturo, che offre una grande varietà di colori e finiture. Il granito è un materiale più resistente e meno costoso del marmo, ma offre una gamma di colori più limitata. La pietra è un materiale più economico del marmo e del granito, ma è meno resistente e meno duraturo.

lapidei

PROGETTAZIONE DI LAPIDI PERSONALIZZATE

Restauro, consegna e montaggio