luce votiva vasi

Gli strumenti di base utilizzati dai marmisti per realizzare lapidi includono:

Macchine per tagliare il marmo: queste macchine possono tagliare il marmo in forme e dimensioni specifiche.

Piani di lavoro: questi piani sono utilizzati per lavorare il marmo e per sostenere le lapidi durante la lavorazione.

Attrezzi manuali come martelli, scalpelli, seghetti e carta vetrata, che vengono utilizzati per modellare e rifinire il marmo.

Le lapidi possono essere un modo bellissimo e duraturo per onorare la memoria dei defunti.

Possono essere personalizzate per riflettere la personalità e gli interessi del defunto, e possono essere realizzate in una varietà di materiali, tra cui marmo, granito e pietra. Il nostro laboratorio è un luogo dove si combinano arte, artigianato e tecnologia. I marmisti, in generale, utilizzano una varietà di strumenti e tecniche per realizzare lapidi personalizzate che siano sia belle che durature.

 

 

dettaglio lapide con sfondo

Le tecniche utilizzate dai marmisti per realizzare lapidi includono:

  • Taglio: Il marmo viene tagliato in forme e dimensioni specifiche utilizzando macchine o strumenti manuali.
  • Scultura: Il marmo viene scolpito per creare forme e dettagli personalizzati.
  • Incisione: Il marmo viene inciso con nomi, date e altri simboli.
  • Levigatura: Il marmo viene levigato per ottenere una superficie liscia e uniforme.

Taglio

Il taglio è il primo passo nella creazione di una lapide. Il marmista utilizza macchine o strumenti manuali per tagliare il marmo nelle dimensioni e nella forma desiderate. Le macchine per tagliare il marmo sono spesso utilizzate per tagliare grandi lapidi in forme semplici. I marmisti possono anche utilizzare strumenti manuali come seghetti o martelli e scalpelli per tagliare il marmo in forme più complesse.

Scultura

La scultura è una tecnica utilizzata per creare forme e dettagli personalizzati sulla lapide. I marmisti utilizzano una varietà di strumenti per scolpire il marmo, tra cui scalpelli, seghetti e carta vetrata. La scultura può essere utilizzata per creare forme semplici o complesse, come angeli, fiori o simboli religiosi.

Incisione

L'incisione è una tecnica utilizzata per scrivere o scolpire nomi, date e altri simboli sulla lapide. I marmisti utilizzano una varietà di strumenti per incidere il marmo, tra cui scalpelli, seghetti e macchine per incisione. L'incisione può essere utilizzata per creare testi semplici o complessi, come poemi, preghiere o epitaffi.

Levigatura

La levigatura è una tecnica utilizzata per ottenere una superficie liscia e uniforme sulla lapide. I marmisti utilizzano carta vetrata o altre tecniche di levigatura per rimuovere le imperfezioni dalla superficie del marmo. La levigatura è importante per proteggere il marmo dall'erosione e per garantire che la lapide abbia un aspetto esteticamente gradevole.

Il processo di creazione di una lapide inizia con la consultazione con il cliente, una volta comprese le sue esigenze e desideri ed approvato il design, il marmista inizierà a lavorare sul marmo. Il primo passo è tagliare il marmo nelle dimensioni e nella forma desiderate. Questo viene fatto utilizzando macchine o strumenti manuali., una volta che il marmo è tagliato, si inizierà a scolpire o incidere il design desiderato. L'ultimo passo è levigare la lapide per ottenere una superficie liscia e uniforme. Questo viene fatto utilizzando carta vetrata o altre tecniche di levigatura.

Le lapidi realizzate nel nostro laboratorio possono essere personalizzate in differenti modi: i clienti possono scegliere il tipo di marmo, il design e le dimensioni. e possono anche scegliere di aggiungere incisioni o altri dettagli personalizzati. Il team del nostro laboratorio è costituito da professionisti qualificati che hanno una conoscenza approfondita del marmo e delle tecniche di lavorazione. Il nostro lavoro è importante perché crea monumenti duraturi che onorano la memoria dei defunti.